La storia di Milano - 1400 - 1500

Gli Sforza e il primo Rinascimento

Dopo l’apogeo toccato con Gian Galeazzo Visconti (morto nel 1402) la signoria dei Visconti decade: la Serenissima Repubblica di Venezia strappa al ducato di Milano i territori di Bergamo e di Brescia. L’ultimo duca Visconti, Filippo Maria, muore nel 1447, senza eredi maschi. Dopo un periodo di controversie, la dinastia ducale riprende con Francesco Sforza, il condottiero che aveva sposato Bianca Maria Visconti.

Leggi di più

Il Cenacolo e le altre opere di Leonardo a Milano

L’episodio che caratterizza l’arte del Rinascimento a Milano è l’arrivo di Leonardo da Vinci alla corte del duca Ludovico Maria Sforza, soprannominato “il Moro”.

Leggi di più

1447-1450 - Repubblica Ambrosiana

Alla morte di Filippo Maria Visconti (senza eredi maschi e dunque ultimo duca visconteo di Milano), il 14 agosto, viene proclamata la Repubblica Ambrosiana.

1450-1466 - Inizio della signoria sforzesca

I milanesi acclamano signore di Milano Francesco Sforza, riconoscendolo duca per il suo matrimonio con Bianca Maria Visconti figlia di Filippo Maria Visconti. A Francesco Sforza, condottiero già alle dipendenze dei Visconti, la neonata Repubblica ambrosiana affida il comando dell’esercito per difendere Milano dagli attacchi di Venezia.

1452 - 1508 - Ludovico Sforza, Il Moro

ll duca Ludovico Maria Sforza, detto “il Moro” si impone come l’ambizioso signore di uno Stato ricco e in piena espansione, forte di una rete commerciale estesa in tutta Europa. Solo quartogenito del padre Francesco Sforza, Ludovico diventa prima duca di fatto e infine di diritto, con una determinazione per conquistare il potere pari solo alle sciagurate iniziative che lo …

1452-1519 - Leonardo da Vinci

Simbolo del Rinascimento italiano e insieme prototipo dell’uomo moderno, Leonardo proietta nella pittura le attività più disparate: inventore, tecnologo, architetto, ingegnere, urbanista, studioso di anatomia, botanico, astronomo, trattatista, poeta. Leonardo si forma nella bottega del Verrocchio, con Perugino e Botticelli. A trent’anni, nel 1482 lascia Firenze per la corte degli Sforza a Milano. Qui accumula centinaia di fogli di disegni …

1464 - 1468 - Foppa affresca la Cappella Portinari

Vincenzo Foppa affresca la Cappella Portinari in Sant’Eustorgio. Considerata uno degli esempi più completi e meglio conservati di Rinascimento lombardo dell’epoca di Francesco Sforza, questa cappella venne commissionata da Pigello Portinari come sepoltura privata e reliquario per la testa di san Pietro Martire.

1472 - Omaggio a Montefeltro in Brera

La Pala Montefeltro, detta anche Pala di Brera per la sua ubicazione, è un’opera di Piero della Francesca databile al 1472 circa e conservata nella Pinacoteca di Brera. Dipinta per il duca Federico da Montefeltro, inginocchiato sulla destra, la pala rappresenta una Sacra Conversazione con la Madonna col Bambino, sei santi, quattro angeli e il donatore, duca d’Urbino. In origine, …

1474-1499 - Il Moro è di fatto al potere

Ludovico il Moro, assume di fatto il potere a Milano dopo la morte del fratello Galeazzo Maria Sforza, assassinato da una congiura di patrizi, ma sara riconosciuto settimo duca di Milano dall’imperatore Massimiliano d’Asburgo soltanto nel 1494.

1482 - “Madonna del libro” al Poldi Pezzoli

Fra tutti i capolavori della sua casa-museo, Gian Giacomo Poldi Pezzoli aveva una particolare predilezione per questo dipinto, che prende nome dal grande libro miniato sfogliato da Maria. Le indagini scientifiche hanno messo in evidenza l’uso di materiali pregiatissimi: oltre all’oro zecchino utilizzato per le aureole e per altri dettagli ornamentali, il manto della Madonna è interamente realizzato con un …

1482-1499 - Leonardo arriva a Milano

Leonardo si presenta alla corte del suo coetaneo Ludovico Sforza con una “lettera d’impiego”, in cui descrive i suoi progetti di ingegneristica, apparati militari, opere idrauliche, architettura e, solo alla fine, di pittura e scultura, tra cui il gigantesco cavallo in bronzo come monumento a Francesco Sforza. Rimarrà a corte fino al 1499.

1490-1499 - Santa Maria delle Grazie

Ludovico il Moro sceglie Santa Maria delle Grazie come mausoleo familiare e ne affida la ricostruzione al Donato Bramante, mentre Leonardo, pochi anni dopo, dipingerà nel refettorio del convento l’Ultima cena.

1494-1498 - “Ultima Cena” di Leonardo

Definito da Giorgio Vasari nelle su Vite come “cosa bellissima e maravigliosa”, il Cenacolo, è forse la testimonianza più completa del ingegno multiforme, del desiderio di sperimentare, della inesauribile curiosità del suo artista. Nel periodo in cui lavora al dipinto, l’ultimo decennio del Quattrocento, Leonardo è infatti impegnato in studi sulla luce, il suono, il movimento ma anche sulle emozioni …

1499 - Il re di Francia conquista Milano

Il re di Francia Luigi XII d’Orléans, conquista Milano. Inizia un drammatico periodo di guerre tra Francia e Spagna per il dominio dell’ex ducato. Il territorio lombardo è sconvolto da carestie ed epidemie.